Ortodonzia
L’ortodonzia è un trattamento mirato a correggere problemi di sviluppo e posizionamento dentale.

La cura ortodontica è la soluzione perfetta utile a combinare funzionalità pratiche ed estetiche.
Il trattamento ortodontico usufruisce delle migliori tecniche terapeutiche mirate alla correzione di patologie legate al malposizionamento dei denti, ed è fondamentale per ripristinare le corrette e normali funzionalità dell’apparato di masticazione.
Spesso, in età adulta, ci si chiede se non sia ormai troppo tardi per ricorrere alle cure ortodontiche e se ci sia un dispositivo medico che possa incontrare necessità estetiche che nel caso dei più giovani passano logicamente in secondo piano. Quando si pensa all’ortodonzia, infatti si è soliti pensare a trattamenti rivolti esclusivamente a bambini e adolescenti: ma non è così.
L’ortodonzia si rivolge
anche alla fascia adulta
infatti il 25% dei pazienti adulti fissa incontri proprio per questi trattamenti; l’avanzamento delle tecnologie ha permesso inoltre risolvere il cruccio estetico del paziente, elaborando dispositivi quasi invisibili alla vista.
In che cosa consistono i trattamenti ortodontici?
Attraverso l’installazione di un dispositivo medico, l’apparecchio per I denti, forze meccaniche agiscono al fine di ristabilire le corrette funzionalità di tutto l’apparato di masticazione, prevenendo, attenuando o eliminando del tutto patologie morfologiche.
Apparecchi ortodontici
L’approccio ortodontico, mediante l’applicazioni di apparecchi, fissi o mobili, non solo permette di riabilitare esteticamente il nostro sorriso, per esempio raddrizzando denti mal posizionati, ma risolve anche disturbi legati al malfunzionamento della mascella (morso profondo, masticatura errata, ecc).
Vi sono differenti tipologie di apparecchi ortodontici, che vengono scelti in base all’età e all’esigenza del paziente.
Il significato di ortodonzia
Il termine ortodonzia ha origini greche antiche, deriva infatti fa “ortos”, cioè dritto, e “odontos”, dente. Già dalla sua origine etimologica si comprende che l’obiettivo della cura è quello di conferire al paziente una dentatura perfetta e ben allineata.
L’approccio ortodontico, mediante l’applicazioni di apparecchi, fissi o mobili, non solo permette di riabilitare esteticamente il nostro sorriso, per esempio raddrizzando denti malposizionati, ma risolve anche disturbi legati al malfunzionamento della mascella (morso profondo, masticatura errata…).